Dal vero kefir al primo caseificio ecologico della Slovenia
Caseificio familiare con l'unico kefir proveniente dai grani di kefir dell'Unione Europea.
Kefir tradizionale, da veri grani di kefir
Abbiamo portato i grani di Kefir in Slovenia da Paesi dell’ex Unione Sovietica.
L’inizio del nostro viaggio risale al 1992. A quel tempo i nostri genitori, Dunja e Brane Kelečevič, portarono grani vivi di kefir da Paesi dell’ex Unione Sovietica e iniziarono a produrre kefir tradizionale in un piccolo caseificio di famiglia a Laze presso Logatec. A guidarli la passione e la volontà di introdurre questa bevanda probiotica naturale dei centenari del Caucaso tra gli Sloveni: attualmente la loro tradizione è portata avanti dai loro figli, Sandra Turnšek e Danijel Kelečević.

A Laze, presso Logatec, da decenni sviluppiamo prodotti lattiero-caseari che mancavano anche da noi sugli scaffali dei negozi sloveni.
Il primo caseificio ecologico in Slovenia
La nostra visione e far sì che il consumo di prodotti biologici e naturali diventi un’abitudine.
Nel 2007 abbiamo esportato il modo di vivere ecologico della nostra famiglia nella nostra azienda. Volevamo offrire prodotti biologici ai clienti, e per questa ragione abbiamo invitato 5 agricoltori locali a collaborare. Con il nostro aiuto hanno iniziato a produrre latte biologico e in questo modo ci siamo convertiti nel primo caseificio biologico in Slovenia. Dato che desideriamo che i prodotti biologici coltivati diventino di uso comune siamo stati i primi a introdurre prodotti biologici anche nelle scuole e negli asili sloveni.

La direttrice e proprietaria Sandra Turnšek e il direttore tecnico e proprietario Danijel Kelečević.
Come nascono i nostri prodotti
La Mlekarna Krepko è una grande famiglia
Circa il 90 % dei nostri dipendenti proviene da luoghi limitrofi.
Oggi Mlekarna Krepko consta di X dipendenti e molti di loro sono con noi fin dagli inizi. Dal momento che siamo i principali datori di lavoro nel settore alimentare nella nostra zona, desideriamo lasciare un segno positivo sull’ambiente locale. Formiamo regolarmente i nostri dipendenti e incoraggiamo alla formazione nel settore alimentare i residenti locali, che in seguito impiegheremo. Ecco perché oggi tra i nostri dipendenti ci sono diverse famiglie che hanno continuato a lavorare con noi di generazione in generazione.
